Rocco Vittorio Macrì
La questione sulla veridicità della celebrata rivelazione delle onde gravitazionali, che nel fare il giro del mondo ha elevato la sua dignità al rango di scoperta del secolo, viene qui esaminata e smascherata. In questo modo si ha la possibilità di collocare la questione su uno sfondo epistemico dove finalmente ottenere le coordinate conoscitive, filosofiche, scientifiche e fenomeniche. Essa, in effetti, fa parte di una rete relazionale più ampia, dove i livelli esplicativi delle teorie fisiche giocano un ruolo cruciale. Conoscere il magma oceanico che sta sotto la singola teoria porta a comprenderne il significato pieno e reale, altrimenti illusorio.
The three levels of physical theories
The question of the truthfulness of the celebrated revelation of the gravitational waves, which in the world has elevated its dignity to the rank of discovery of the century, it is here examined and explicated. In this way you have the opportunity to place the question on an epistemic background where you finally get the cognitive, philosophical, scientific and phenomenal coordinates. It is, in fact, part of a larger relational network, where the explanatory levels of physical theories play a crucial role. Knowing the oceanic magma under the single theory leads to understanding its full and real meaning, otherwise illusory.
Questo articolo è stato pubblicato il domenica, 5 novembre 2017 alle 18:15 e classificato in Epistemologia, Fisica, Rocco Vittorio Macrì. È possibile seguire tutte le repliche a questo articolo tramite il feed RSS 2.0. Sia i commenti che i ping sono attualmente chiusi.
È stato letto 2098 volte.